Tavola Rotonda

La tavola rotonda permanente sulla giustizia climatica e le politiche climatiche dell’UE coinvolge rappresentanti dei settori della società civile a livello europeo e globale, ricercatori ed istituzioni. La Tavola rotonda è uno spazio fondamentale di incontro tra i diversi attori coinvolti nella giustizia climatica.

  • Alberto Lanzavecchia (Dipartimento di Economia e Management “Marco Fanno”, Univeristy of Padova), Professore e Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Italia;
  • Alex Foti (Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica (WCCJ)), Coordinatore del comitato organizzativo del WCCJ, Milano, Italia;
  • Angela Santese (Bologna For Climate Justice), Ricercatrice, Bologna, Italia;
  • Anne Heloise Barbosa do Nascimento (Femminist Action Coalition for Climate Justice and Engajamundo (Brazil)), Recife (Pernambuco), Brasile;
  • Antonella Pietta (University of Brescia), Professoressa e Membra del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Brescia, Italia;
  • Antonio Tricarico (ReCommon), Ricercatore ed Attivista, Roma, Italia;
  • Baerbel Winkler (Skeptical Science), Scrittice e Coordinatrice, Germania;
  • Benewindé Jean-Bosco Zoungrana (Dipartimento di Geografia, Université Joseph Ki Zerbo, Burkina Faso), Professore e Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Ouagadougou, Burkina Faso;
  • Carlos Larrea (Universidad Andina Simon Bolivar, Quito), Professore e Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Quito, Ecuador;
  • Chase Iron Eyes (Sioux Nation and Lakota People’s Law Project), Attivista, Leader Indigeno, Co-Direttore e Consigliere principale del Lakota People’s Law Project, South Dakota, USA;
  • Chiara Soletti (Italian Climate Network), Ambasciatore politico e Osservatore dal 2015 dell’UNFCCC, London, England;
  • Daniele Codato (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale, Università di Padova) Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Italia;
  • Edoardo Noboa (Leuphana University Luneburg, Universidad Andina Simon Bolivar, Quito), Professore e Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova
  • Fiore Longo (Survival International), Attivista e Ricercatrice, Paris, France;
  • Francesca Peroni (Dipartimento di Igegneria Civile, Edile, Ambienale, Università di Padova), MMembro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Italia;
  • Giulia Forghieri (Extinction Rebellion Venezia (XR)), Attivista Climatica , Venezia, Italy;
  • Harjeet Singh (Partner strategico del Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili), Attivista, New Delhi, India;
  • Ineza Umohoza Grace (Loss and Damage Youth Coalition and The Green Fighter), Ricercatrice , Attivista Climatica e Leader giovanile, Kigali, Rwanda;
  • Ivonne Yanez (Acción Ecológica, Ecuador), Attivista, Quito, Ecuador;
  • John Sinha (COP26 Coaliton and Stay Grounded), Attivista Climatico , London, England;
  • Lee-Ann Sade Modley (Università di Johannesburg), Professoressa e Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Quito, Ecuador;
  • Luca Saltalamacchia (Legalità per il Clima), Avvocato, Napoli, Italy;
  • Margherita Forgione (Rete Beni Comuni; Movimento per la Decrescita Felice Italia), Attivista, Padova, Italy;
  • Maria Rosa Murmis (Universidad Andina Simon Bolivar, Quito), Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Quito, Ecuador;
  • Massimo De Marchi (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale, Università di Padova), Coordinatore Accademico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica, Padova, Italy;
  • Mitzi Jonelle Tan (Youth Adovcates for Climate Action Philippines (YACAP) and Friday for Future Philippines), Attivista Climatica e Leader Giovanile, Metro Manila, Philippines;
  • Omar Mohammed Elmawi (coordinatore della campagnaSTOPEACOP coordinator campaigns fino a Novembre 2022), Avvocato, Kenya;
  • Pawendkisgou Isidore Yanogo (Department of Geography, Université Joseph Ki Zerbo, Burkina Faso), Professore e Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Koudougou, Burkina Faso;
  • Pedro Bermeo (YASunidos), Attivista, Quito, Ecuador;
  • Roberta Pisani (Viração&Jangada), Attivista, Italy;
  • Salvatore Pappalardo (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale, Università di Padova), Membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica dell’Università di Padova, Italy;
  • Salvatore Romano (Rise Up 4 Climate Justice; Fridays For Future Padova), Attivista Climatico, Padova, Italy;
  • Stephan Singer (Climate Action Network International),Senior Advisor per la politica energetica globale presso Climate Action Network International, Bruxelles, Belgium;
  • Stina Ellevseth Oseland (Bergen Municipality), Direttrice dell’Agenzia Climatica, Bergen, Norway;
  • Vanessa Nakate (Rise Up Movement), Attivista Climatica, Kampala, Uganda;
  • Veronica Mendez (Asociación Interamericana para la Defensa del Ambiente (AIDA)), Attivista, Quito, Ecuador;