Corsi sull’ Adattamento Climatico

Corsi sull’ Adattamento Climatico

Il corso “Cambiamento climatico e adattamento su ecosistemi e società” sarà disponibile in italiano a partire da ottobre 2021.
Il corso ha una durata semestrale che assegna 6 ECTS per 48 ore di insegnamento. A seconda delle condizioni pandemiche il corso sarà in presenza o on line. La priorità per la partecipazione è data agli studenti dell’Università di Padova, alcuni posti saranno disponibili per altre persone interessate.

I contenuti del corso saranno il dibattito sul cambiamento climatico e le politiche:

  • Politiche internazionali ed europee per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico (Green Deal, protocolli, Agenda per lo sviluppo sostenibile al 2030)
  • Metodi e contributi dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • Concetti di adattamento e resilienza nei sistemi socio-ambientali
  • Strategie europee di adattamento al cambiamento climatico: orizzonti 2030 e 2050 a + 1,5 °C: Clima, territorio: cambiamenti climatici globali, regionali e stagionali
  • Impatti del cambiamento climatico sugli ecosistemi e sulle società Percorsi di mitigazione e sviluppo sostenibile all’interno di + 1.5 °C
  • Politiche energetiche supply-side, “Unburnable carbon” e iniziative di mantenimento dei combustibili fossili nel sottosuolo (Yasunizzazione)
  • Politiche demand-side per la mitigazione del cambiamento climatico
  • Gestire i cambiamenti nell’uso del suolo/copertura del suolo, la riduzione dell’impermeabilità del suolo, la perdita di servizi ecosistemici e di biodiversità Adattamenti e risposte al cambiamento climatico e integrazione con gli obiettivi di sviluppo sostenibile
  • Indicatori di sviluppo sostenibile e integrazione con le politiche climatiche
  • Adattamento al cambiamento climatico in diversi contesti: ecosistemi di montagna, agroecosistemi, ecosistemi urbani, foreste tropicali, aree costiere, isole e piccole isole
  • Adattamento al cambiamento climatico e attività economiche: turismo, agricoltura, produzione di energia, attività industriali, trasporti
  • Attori delle politiche climatiche e della giustizia climatica
  • Strumenti e buone pratiche di adattamento e risposta

Per informazioni si prega di contattare:
EN stedeccd.dicea@unipd.it
IT mastergiscience@dicea.unipd.it