Registro Globale dei Combustibili Fossili

Il primo database globale open-source della produzione e delle riserve di petrolio, gas e carbone, espresse in CO2-equivalente.
12 Ott 2022

Registro Globale dei Combustibili Fossili

//
Comments0

Ieri, il Carbon Tracker e il Global Energy Monitor hanno lanciato il Registro Globale dei Combustibili Fossili. Il primo database globale delle riserve di combustibili fossili, della produzione e delle emissioni in CO2 equivalente.
I dati provengono da oltre 50.000 giacimenti di petrolio, gas e carbone presenti in 89 Paesi, che rappresentano il 75% delle riserve mondiali.
Non solo, il Registro Globale dei Combustibili Fossili è costantemente aggiornato con nuovi dati combinati da fonti governative e aziendali di tutto il mondo.

La figura abbina le riserve confermate nei Paesi produttori ai potenziali scenari di produzione futura, distinguendo tre tipologie di scenari: le emissioni totali per ciascun Paese in base alle sue riserve, i percorsi Business as Usual (BAU) e Net Zero.

L’obiettivo di questo portale open-source è quello di supportare e sensibilizzare i politici e gli investitori nel prendere decisioni in linea con gli obiettivi di Parigi, per restare al di sotto degli 1,5°C di riscaldamento globale, per quanto riguarda i progetti di estrazione e produzione dei combustibili fossili presenti e futuri. Inoltre, vuole essere anche uno strumento importante ed essenziale per la ricerca scientifica e i movimenti climatici, fornendo analisi scientifiche su come la governance climatica internazionale sta strutturando un percorso per rimanere al di sotto degli 1,5°C ed identificare quali sono le aree geografiche in cui si stanno estraendo e producendo maggiormente combustibili fossili.